Tabella dei Contenuti
- Introduzione
- Cosa è un Sottodominio?
- Perché Usare i Sottodomini in Shopify?
- Come Aggiungere un Sottodominio in Shopify
- Strategie Avanzate per l'Uso dei Sottodomini
- Assicurare le Migliori Pratiche SEO con i Sottodomini
- FAQ
Introduzione
Hai mai digitato un URL del sito web e notato un prefisso prima del dominio principale? Questi prefissi, noti come sottodomini, giocano un ruolo fondamentale nella strutturazione del web e nel miglioramento dell'esperienza utente. Per i proprietari di negozi Shopify, capire e utilizzare i sottodomini può aprire nuove strade per la crescita aziendale, l'internazionalizzazione e l'ottimizzazione delle interazioni con i clienti. Questo post sul blog si propone di svelare il concetto di sottodomini, di chiarire la loro importanza per il tuo negozio Shopify e di fornire una guida completa su come aggiungerli e gestirli in modo efficace. Che tu voglia mirare ai mercati internazionali o segmentare le offerte, questo post ti doterà delle conoscenze per sfruttare i sottodomini al massimo delle loro potenzialità.
Cosa è un Sottodominio?
I sottodomini fungono da estensioni del tuo dominio principale, offrendo un modo per organizzare e differenziare aree del tuo sito web con un focus specifico. Si notano soprattutto come prefissi separati da un punto prima del nome del tuo dominio principale. Ad esempio, in "shop.example.com," "shop" è il sottodominio e "example.com" è il dominio principale. I sottodomini non sono solo alterazioni estetiche ma segmenti funzionali che possono ospitare contenuti completamente diversi rispetto al sito principale. Sono particolarmente vantaggiosi per gli utenti Shopify che cercano di espandere o diversificare la loro presenza online.
Perché Usare i Sottodomini in Shopify?
I sottodomini possono migliorare significativamente la struttura del tuo negozio Shopify e l'esperienza utente. Ecco alcune ragioni convincenti da considerare per la loro implementazione:
- Internazionalizzazione: Crea sottodomini specifici per paese (ad esempio, ca.store.com per il Canada) per adattare contenuti, valute ed esperienze d'acquisto al pubblico locale.
- ottimizzazione per la Mobilità: Un sottodominio come "m.store.com" può offrire un'esperienza di acquisto su misura per gli utenti mobili.
- Separazione dei Contenuti: Utilizza sottodomini come "blog.store.com" o "support.store.com" per separare il tuo blog o le sezioni di supporto clienti dall'interfaccia principale di shopping.
Con queste ragioni in mente, approfondiamo come aggiungere e gestire i sottodomini all'interno del tuo negozio Shopify.
Come Aggiungere un Sottodominio in Shopify
Per integrare senza problemi i sottodomini nella tua esperienza Shopify, segui questi passaggi:
Per i Domini Gestiti da Shopify
- Accedere alle Impostazioni del Dominio: Accedi al pannello di amministrazione di Shopify, vai alla sezione "Domini" all'interno delle impostazioni di "Negozio online".
- Crea un Sottodominio: Fai clic su "Gestisci domini" e seleziona il tuo dominio principale. Da lì, avrai l'opzione di aggiungere un sottodominio.
- Configura le Impostazioni DNS: Shopify imposta automaticamente i record DNS necessari. Per configurazioni specifiche, come il puntamento a un server esterno, possono essere apportati aggiustamenti nelle impostazioni DNS.
Per i Domini di Terze Parti
Se il tuo dominio è gestito esternamente, il processo prevede alcuni passaggi in più:
- Crea il Sottodominio con il tuo Registrar: Accedi al pannello del tuo registrar di dominio e aggiungi un nuovo sottodominio attraverso le loro impostazioni DNS.
- Punta il Sottodominio a Shopify: Aggiorna il record CNAME per il sottodominio per puntare al tuo negozio Shopify. Di solito implica l'aggiunta di un record CNAME con il nome del tuo sottodominio che punta a "shops.myshopify.com".
Strategie Avanzate per l'Uso dei Sottodomini
Oltre alla configurazione di base, i sottodomini possono essere utilizzati strategicamente per migliorare il tuo negozio Shopify. Ecco alcune applicazioni avanzate:
- Segmentare il tuo Pubblico: Utilizza diversi sottodomini per mirare a specifici segmenti di clienti con prodotti o messaggi personalizzati.
- Test A/B: Distribuisci diverse versioni del tuo negozio su sottodomini per testare e analizzare l'coinvolgimento degli utenti e i tassi di conversione.
- Promozioni Esclusive: Lanciare promozioni speciali o pagine di destinazione su sottodomini dedicati per tracciare l'efficacia delle campagne di marketing.
Assicurare le Migliori Pratiche SEO con i Sottodomini
Anche se i sottodomini possono migliorare la funzionalità del tuo negozio, è cruciale mantenere l'igiene del SEO per evitare di diluire l'autorevolezza del dominio principale:
- Branding e Navigazione Coerenti: Assicurati che i tuoi sottodomini seguano il branding del sito principale e includano una navigazione senza soluzione di continuità al negozio principale.
- Tag Canonici: Utilizza i tag canonici con giudizio per indicare la versione principale del contenuto ed evitare penalità per contenuti duplicati.
- Sitemap dei Sottodomini: Invia sitemap individuali per ciascun sottodominio a Google Search Console per una migliore indicizzazione e visibilità.
FAQ
Q: L'utilizzo dei sottodomini influenzerà il SEO del mio negozio?
A: Se gestiti correttamente, i sottodomini possono coesistere armoniosamente con il tuo sito principale, senza influire negativamente sul SEO. L'uso strategico e la corretta struttura sono fondamentali.
Q: Posso utilizzare sottodomini per un ramo completamente diverso della mia attività?
A: Assolutamente! I sottodomini offrono la flessibilità di ospitare contenuti o modelli di business completamente diversi sotto il dominio principale.
Q: Quanti sottodomini posso aggiungere al mio negozio Shopify?
A: Shopify consente fino a 20 domini e sottodomini combinati per i piani standard, mentre agli utenti Shopify Plus sono permessi fino a 1.000.
In conclusione, i sottodomini rappresentano uno strumento versatile e potente nel tuo arsenale Shopify. Che tu voglia espanderti a livello internazionale, ottimizzare per gli utenti mobili o creare piattaforme di contenuti dedicate, i sottodomini offrono un approccio strutturato per scalare e segmentare la tua presenza online. Seguendo le migliori pratiche e rimanendo informato sulle ultime strategie SEO, puoi sfruttare efficacemente il potere dei sottodomini per elevare la tua esperienza Shopify.