Guida Completa a Google Search Console per l'ottimizzazione per i motori di ricerca

Indice

  1. Introduzione
  2. Cos'è Google Search Console (GSC)?
  3. Come Iniziare con GSC
  4. Sfruttare GSC per l'SEO
  5. Integrazione Avanzata con GSC
  6. Risoluzione dei Problemi con GSC
  7. Conclusione
  8. Domande Frequenti (FAQ)
Shopify - App image

Introduzione

Nell'ambito in continua evoluzione del marketing digitale, rimanere al passo con i tempi richiede di sfruttare al meglio gli strumenti a tua disposizione. Uno strumento essenziale per l'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è Google Search Console (GSC). Ma come puoi trarre il massimo da questa potenza? Che tu sia un esperto SEO navigato o all'inizio del tuo percorso, questa guida esaustiva ti doterà delle conoscenze e strategie necessarie per padroneggiare Google Search Console ed elevare le performance del tuo sito.

Al termine di questo post, avrai una comprensione dettagliata delle funzionalità di Google Search Console, come impostarlo e suggerimenti avanzati per utilizzare i suoi dati per potenziare i tuoi sforzi di SEO. Approfondiremo processi passo dopo passo, forniremo suggerimenti pratici e risolveremo anche i problemi comuni. Imbarcati con noi in quest'avventura verso la maestria dell'SEO!

Cos'è Google Search Console (GSC)?

Google Search Console (GSC) è un servizio gratuito offerto da Google che aiuta webmaster, proprietari di siti e professionisti SEO a tracciare e mantenere la presenza del proprio sito nei risultati di ricerca di Google. Inizialmente conosciuto come Google Webmaster Tools, GSC ti consente di monitorare vari aspetti della salute e delle performance del tuo sito utilizzando dati provenienti direttamente da Google.

Caratteristiche Chiave di GSC

  • Report delle Prestazioni: Comprendi come il tuo sito si comporta nei risultati di ricerca di Google, inclusi metriche come clic totali, impression, tasso di clic medio (CTR) e posizione media.
  • Report di Copertura: Monitora come Google sta indicizzando il tuo sito.
  • Gestione Sitemap: Invia le sitemap per garantire che Google possa trovare e indicizzare efficacemente le pagine del tuo sito.
  • Azioni Manuali e Problemi di Sicurezza: Ricevi notifiche se Google intraprende azioni manuali o rileva problemi di sicurezza sul tuo sito.
  • Strumento di Ispezione URL: Ispeziona URL specifici per verificare il loro stato nell'indicizzazione di Google, richiedere l'indicizzazione e identificare problemi.

Come Iniziare con GSC

Impostare Google Search Console potrebbe sembrare intimidatorio, ma è semplice se segui questi passaggi. Prima di tutto, hai bisogno di un account Google (come Gmail) e della capacità di aggiungere codice al tuo sito web o aggiornare i server del nome di dominio con il tuo fornitore di hosting.

Passo 1: Verifica della Proprietà

Ci sono due tipi principali di proprietà che puoi verificare in GSC: Dominio e Prefisso URL.

Verifica del Dominio

Questo tipo di verifica è esaustivo poiché include tutti i sottodomini e i protocolli (HTTP/HTTPS). La verifica richiede di accedere ai record DNS del tuo dominio. Puoi farlo tramite:

  • Record TXT: Aggiungi un record TXT alle impostazioni DNS.
  • Record CNAME: Aggiungi un record CNAME se il TXT non è un'opzione.

Verifica del Prefisso URL

Se l'accesso al DNS non è possibile, puoi verificare percorsi URL specifici utilizzando uno dei seguenti metodi:

  • Carica un File HTML: Carica un file HTML sul tuo sito web.
  • Tag HTML: Aggiungi un meta tag alla sezione head del tuo sito.
  • Google Analytics: Utilizza il tuo codice di tracciamento Google Analytics.
  • Google Tag Manager: Utilizza il frammento di container Google Tag Manager.
  • Fornitore del Nome del Dominio: Seleziona il fornitore del nome di dominio dalla lista e segui le istruzioni.

Passo 2: Invia le Sitemap

Aggiungere la tua mappa del sito accelera l'indicizzazione delle tue pagine. Ecco come farlo:

  1. Naviga nella sezione "Sitemap" in GSC.
  2. Inserisci l'URL della tua sitemap e invialo.

GSC confronta le pagine elencate nella tua sitemap con il suo indice, fornendo approfondimenti sulle pagine non indicizzate e i motivi.

Passo 3: Configura Utenti e Autorizzazioni

Controlla chi ha accesso ai dati di GSC configurando le autorizzazioni degli utenti. Assegna ruoli appropriati per garantire che solo individui fidati possano apportare modifiche critiche, come rimuovere URL dall'indice di Google.

Sfruttare GSC per l'SEO

Una volta configurato GSC, è ora di sfruttarne il potere per l'SEO.

Misurare le Prestazioni del Sito

Il report sulle prestazioni fornisce molteplici approfondimenti su come il tuo sito si comporta nei risultati di ricerca. Puoi suddividere i dati per:

  • Tipo di Ricerca: Web, Immagine, Video, Notizie.
  • Intervallo di Date: Personalizza il periodo per analizzare tendenze specifiche.
  • Query: Scopri i termini che le persone utilizzano per trovare il tuo sito.
  • Pagine: Identifica quali pagine performano bene.
  • Paesi: Vedi da dove proviene il tuo traffico.
  • Dispositivi: Confronta le prestazioni su desktop, mobile e tablet.

Metriche da tenere d'occhio:

  • Clic Totali: Il numero di volte in cui gli utenti hanno cliccato dai risultati di ricerca al tuo sito.
  • Impression Totali: Il numero di volte in cui il tuo sito è comparso nelle ricerche.
  • CTR Medio: La percentuale di impression che hanno portato a clic.
  • Posizione Media: Il posizionamento medio degli URL del tuo sito per le query di ricerca.

Trovare Parole Chiave "in Prossimità"

Scopri parole chiave entro una certa "prossimità" (posizioni di classifica 5-15) e ottimizza i tuoi contenuti per migliorarne la posizione. Passaggi per identificare queste parole chiave:

  1. Vai al report Prestazioni.
  2. Ordina le Query per Posizione Media.
  3. Filtra le query con posizioni tra 5 e 15.
  4. Migliora i contenuti basati su queste query per migliorare le posizioni.

Richiedere un'Indicizzazione Rapida delle Nuove Pagine

Per una indicizzazione urgente delle pagine nuove o aggiornate, utilizza lo Strumento di Ispezione URL:

  1. Inserisci l'URL che desideri ispezionare.
  2. Clicca su "Testa l'URL Live" per verificare se la pagina è indicizzabile.
  3. Se tutto è a posto, clicca su "Richiedi l'Indicizzazione".

Esportazione dei Dati in Blocco

Dato che GSC archivia dati per un massimo di 16 mesi, l'esportazione dei dati in BigQuery può conservarli indefinitamente. Questo consente analisi e confronti a lungo termine.

Integrazione Avanzata con GSC

Per ottenere ancora più approfonditi approfondimenti, integra i dati di GSC con altri strumenti SEO:

  • Screaming Frog & Sitebulb: Migliora le audit SEO tecnici incorporando i dati di GSC.
  • Lumar & Botify: Utilizza crawler basati su server per analizzare approfonditamente lo stato del sito.
  • Semrush & Ahrefs: Migliora il tracciamento delle parole chiave, l'ideazione dei contenuti e l'analisi dei backlink.

Risoluzione dei Problemi con GSC

GSC è prezioso per la risoluzione dei problemi:

Problemi di Crawl

Monitora il report Statistiche di Crawl per:

  • Errori del server
  • Problemi di reindirizzamento
  • Pagina non trovata (errori 404)

Problemi di Indicizzazione

Utilizza i report Copertura e Sitemap per identificare pagine non indicizzate e comprendere il motivo.

Problemi di Prestazioni

Controlla i Core Web Vitals (CWV) per:

  • Cumulative Layout Shift (CLS)
  • Interazione al Prossimo Paint (INP)
  • Largest Contentful Paint (LCP)

Sicurezza e Azioni Manuali

Affronta prontamente i problemi di sicurezza e le azioni manuali per ripristinare le performance del sito.

Conclusione

Google Search Console è uno strumento indispensabile per ottimizzare le performance del tuo sito nei risultati di ricerca. Padroneggiando le sue funzionalità — dalla verifica della proprietà e invio delle sitemap, all'utilizzo di approfonditi report sulle prestazioni e integrazioni con strumenti esterni — puoi migliorare significativamente la tua strategia SEO.

FAQs

Cosa può fare Google Search Console per il mio sito web?

Google Search Console ti aiuta a monitorare le performance del tuo sito web nei risultati di ricerca, risolvere problemi e ottimizzare per migliori posizionamenti e visibilità.

Come posso verificare il mio sito su Google Search Console?

La verifica può essere fatta utilizzando metodi come record TXT di DNS, caricamento di file HTML, tag HTML, Google Analytics, Google Tag Manager o scegliendo il tuo fornitore di dominio.

Quanto spesso dovrei controllare i report di Google Search Console?

Controllare regolarmente i report di GSC, almeno una volta a settimana, ti aiuta a individuare tempestivamente i problemi e prendere decisioni basate sui dati per la tua strategia SEO.

Come posso usare GSC per migliorare i posizionamenti di ricerca del mio sito?

GSC fornisce approfondimenti sulle percentuali di clic del tuo sito, le prestazioni delle parole chiave e lo stato di indicizzazione, consentendoti di apportare miglioramenti mirati ai tuoi contenuti e al tuo setup tecnico.

Sfruttare efficacemente Google Search Console può trasformare i tuoi sforzi SEO, portando più traffico ed elevando la presenza del tuo sito nello spazio digitale competitivo. Tuffati, esplora le sue capacità e guarda il tuo sito prosperare.